L’igiene orale riduce il rischio di formazione di carie, alitosi, gengivite e problematiche parodontali.
Alla base di queste patologie ritroviamo una causa comune: la placca. Essa contiene al suo interno milioni di batteri che, una volta adesi alla superficie dentale, proliferano e nel tempo si strutturano in tartaro, che danneggia denti e gengive. In genere è l’igienista dentale o il dentista che consiglia la frequenza delle sedute in base alle caratteristiche del paziente (malattie delle gengive, denti storti, etc…) e alla tendenza di quest’ultimo ad accumulare placca e tartaro. Comunque è buona norma, in assenza di particolari criticità come la parodontite, fare l’igiene ogni 6 mesi.

Ogni quanto eseguire la pulizia dei denti?
L’igiene orale è importante, ma serve costanza anche dal dentista.
La pulizia dei denti viene fatta con strumenti a ultrasuoni che emettono vibrazioni e rompono i frammenti duri del tartaro. Durante la pulizia lo strumento contemporaneamente vibra e spruzza acqua nebulizzata che lava via i detriti e mantiene bassa la temperatura.
Noi di Dentalfatrini ti aiutiamo ad ottenere e mantenere una bocca sana mettendo a tua disposizione un team di medici qualificati ed igienisti esperti in trattamenti di igiene orale professionale.